ORE DI FORMAZIONE: 12
PROGRAMMA FORMATIVO
Parte teorica suddivisa in 6 moduli – 8 ore
Allertare il sistema di soccorso;
Riconoscere un’emergenza sanitaria;
Attuare gli interventi di primo soccorso;
Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta;
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Parte pratica con 5 moduli – 4 ore
Riconoscimento dell’arresto cardio-circolatorio;
Come fare la chiamata al 112;
Come eseguire le compressioni toraciche e insufflazioni;
Come procedere con la rianimazione cardio-polmonare;
Come eseguire le manovre di disostruzione e esercitazioni pratiche sul manichino e illustrazione di scenari
di casi clinici.
Test e discussione finale.
RIFERIMENTI NORMATIVI
D.M. 388/2003 del 15/07/2003 e art. 18 d.lgs 81/08
