ORE DI FORMAZIONE: 8


PROGRAMMA FORMATIVO


Il corso di formazione ha lo scopo fornire le conoscenze e le competenze necessarie per aumentare il livello
della sicurezza dei lavoratori che eseguono lavori in quota e che utilizzano D.P.I. di terza categoria per la
prevenzione e la protezione del rischio di caduta dall’alto, nonchè soccorso dell’eventuale infortunato.
PROGRAMMA DEL CORSO
PARTE TEORICA
Cenni sulla normativa di riferimento vigente
La caduta dall’alto come rischio grave e imprevedibile
Valutazione dei rischi nel lavoro (rischio prevalente-ambientale-concorrente)
Cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto
Il fattore di caduta e il tirante d’aria
Le tipologie di DPI anticaduta di terza categoria
Individuazione dei sistemi anticaduta più corretti ed adeguati ai rischi connessi al tipo di lavoro da svolgere
Modalità per il corretto uso degli anticaduta in relazione alle problematiche operative
Verifiche e la manutenzione degli stessi
PARTE PRATICA
Corretto metodo per indossare un’imbracatura anticaduta
Scelta dei DPI anticaduta
Scelta e utilizzo del casco di protezione
Valutazione nella scelta dell’utilizzo di un dissipatore di energia
Scelta dell’ancoraggio e sistema di aggancio
Dispositivi di ancoraggio
Prove pratiche di utilizzo dei DPI
Simulazione recupero personale in caso di emergenza


RIFERIMENTI NORMATIVI
Art.li. 37,73,76,77, 78 , 115 del D. Lgs. 81/08